NEWS-EVENTI2021-12-07T12:19:32+01:00

NEWS – EVENTI

Serata di solidarietà con il popolo libanese, via Zoom

Serata di solidarietà con il popolo libanese, a cura del prof. Maurizio Patti in collaborazione con Orizzonti OdV. Il prof. Patti guiderà i partecipanti in un percorso artistico dal titolo: "L'amicizia nell'arte da Abramo a Picasso". Quando: 15 dicembre 2021 Modalità: collegamento Zoom  ID: 844 1146 0666 Passcode: 867763 https://bit.Iy/3d5N5bT

Donazioni continuative

Diventare donatore continuativo significa costruire, da oggi, il domani delle persone che sosteniamo, dando loro una garanzia di continuità nel tempo. Ma il senso grande per noi stessi, è educarci a un cammino che non lascia indietro i più deboli, prendendocene cura, accompagnandoli con impegno continuo come "compagni di viaggio", riconoscendoci davvero fratelli. Il nostro vivo ringraziamento va a quanti, negli ultimi due anni, hanno scelto di sottoscrivere una donazione continuativa per i bambini della St. Mary's Home in Sierra Leone. Vi comunichiamo con piacere che l'obiettivo di raccolta, di euro 24.000 all'anno, per sostenere la vita quotidiana dei bambini, spese mediche, spese scolastiche ordinarie, vitto, alloggio, indumenti e quanto necessario per crescere dignitosamente, è stato raggiunto! Grazie davvero di cuore. Siamo incoraggiati a proseguire il percorso della donazione continuativa per sostenere tutti gli obiettivi di Orizzonti, per garantire a sempre più persone in difficoltà, un'entrata periodica sicura: ogni donazione, anche piccola, ma continuativa, è la strada più certa per prenderci a cuore insieme il loro futuro. COME ADERIRE ALLA DONAZIONE CONTINUATIVA    Scarica qui il modulo Compila il mandato con i tuoi dati personali, scegli la cadenza e l’importo della donazione, completa con le coordinate bancarie, firmalo e restituiscilo ad ass.ne ORIZZONTI, come indicato nel mandato. L’importo da te scelto verrà addebitato in automatico sul tuo conto corrente - come avviene per le utenze - alle scadenze da te prestabilite e fino [...]

Il Natale di Orizzonti: Tradizionale Asta di oggeti d’arte e di alto artigianato

Ritorna la 26^ edizione dell’ Asta di beneficenza che si svolgerà domenica 12 dicembre 2021 alle ore 15,30 presso la Sala Sozzi del Palazzo del Ridotto (c.d. Palazzo del Capitano) Piazza Almerici 12 - Cesena Ecco i progetti che intendiamo, con il vostro aiuto, sostenere: i bambini del Venezuela, attraverso la distribuzione di medicinali di prima necessità e l'emergenza umanitaria in Libano. Prima del 12 dicembre sarà nostra premura inviare una comunicazione per segnalare le opere d’arte più significative che saranno messe all’asta. “Donare è già cambiare il mondo!” e questo già a partire dal nostro cuore.

Il Natale di Orizzonti: il Mercatino

Mercatino di Orizzonti dal 13 novembre al 24 dicembre c.so Sozzi, 39 (Palazzo Ghini) - Cesena Aperto tutti i giorni dalle 9,30 alle 18,30 Domenica 10,00 - 12,30 e 16,00 - 18,30 Da oltre 25 anni va avanti l’esperienza del Mercatino: sono cambiate le persone, i progetti, i luoghi, gli oggetti da vendere, ma l’esperienza vive. Che tante donne lavorino insieme per un obiettivo e un ideale comune non è cosa frequente. Quest’anno si son trovate a lavorare perfino sotto l’ombrellone! La creatività che si sperimenta, l’allegria e la laboriosità con cui ci si fa compagnia, nutrono la fedeltà, l’impegno, in un modo eloquente. Pensare che delle persone meno fortunate di noi possano trovare aiuto anche dal mercatino ci fa lieti. Vi aspettiamo con tante novità per i vostri regali di Natale. Il ricavato sarà destinato ai progetti di Orizzonti nei paesi del sud del mondo. Ecco i progetti che sosteniamo: i bambini del Venezuela attraverso la distribuzione di medicinali di prima necessità e l'emergenza umanitaria in Libano. Fai che sia Natale anche per loro.

Lo sguardo di… Arturo

In questo periodo sono particolarmente colpito dalla sofferenza che tocca milioni di uomini nel mondo. Tutti possiamo vedere che queste sofferenze sono provocate da guerre, violenze tribali, carestie e siccità, migrazioni forzate (100 milioni di persone sono sfollate), pandemie, malattie endemiche come la malaria che provoca ogni anno centinaia di migliaia di morti tra i bambini, terrorismo, privazione delle libertà fondamentali e persecuzioni per motivi di fede. Di fronte a questo quadro la tentazione è di rallegrarsi per il fatto di essere nati in un Paese come l’Italia oppure di rassegnarsi al dolore di gran parte dell’umanità, cui non siamo in grado di porre rimedio. Noi, gruppo di amici che da anni si impegnano nella Associazione ORIZZONTI, abbiamo attraversato e superato questa duplice tentazione. L’appartenenza e l’esperienza cristiana cui siamo ancorati, ci fa capire quotidianamente che Dio, con l’incarnazione di Gesù e con la sua passione e morte in croce, ha assunto e dato significato al dolore di ogni uomo. Dio non è la causa della sofferenza ma la risposta: un destino buono attende ogni uomo.. Allora nasce in noi la passione per ogni uomo, per tutto l’uomo con le sue necessità, i suoi dolori, i suoi drammi quotidiani, gli scoraggiamenti e le paure di non farcela. Ecco perché ci interessano gli amici che in Venezuela, in Brasile, ad Haiti, in Sierra Leone, in Kenya, in Libano, in Siria donano la loro vita [...]

Dal Brasile al mondo, una consegna. La Dottrina Sociale rivissuta da don Pigi Bernareggi

Il 7 aprile 2021 ore 21:00 si è svolto online l'incontro/testimonianza sul tema della Dottrina Sociale della Chiesa rivissuta da don Pigi Bernareggi, organizzato dal Centro culturale di Milano in collaborazione con l'Associazione Orizzonti OdV. Saluto introduttivo di Arturo Alberti, socio fondatore di Orizzonti OdV, intervengono il Cardinale Angelo Scola, Rosetta Brambilla - Educatrice a Belo Horizonte (Brasile), Gigi De Palo - Presidente Forum Famiglie. Coordina Paolo Rodari - Giornalista de La Repubblica. Regia video: Pino Franchino. Ecco il link per rivedere il video della conferenza: https://youtu.be/alICGKsM4kM

Torna in cima